Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Scoprite il suono ricco e risonante dei tamburi a cornice con la selezione curata di Gear4music. Che siate percussionisti esperti o principianti appassionati, la nostra Estensione include design tradizionali e innovazioni moderne per soddisfare ogni stile di gioco.
Scoprite il suono ricco e risonante dei tamburi a cornice con la selezione curata di Gear4music. Che siate percussionisti esperti o principianti appassionati, la nostra Estensione include design tradizionali e innovazioni moderne per soddisfare ogni stile di gioco.
Disponiamo di marchi rinomati e offriamo una varietà di misure e accordature, perfette sia per le performance live che per le registrazioni in studio. Realizzati per garantire un'eccellente qualità tonale e una lunga durata, questi strumenti versatili sono ideali per generi che spaziano dal folk alla world music. Inoltre, grazie alla consegna rapida e all'assistenza clienti dedicata di Gear4music, trovare il tamburo a cornice perfetto non è mai stato così facile. Esplorate il vostro potenziale ritmico oggi stesso!Stai visualizzando 40 di 190 prodotti
I tamburi a cornice sono tra gli strumenti a percussione più antichi e versatili del mondo, profondamente radicati in molte tradizioni musicali di diverse culture. Riconosciuti per il loro telaio circolare e poco profondo e per le larghe teste dei tamburi, offrono un'esperienza esecutiva semplice ma espressiva, adatta sia ai principianti che ai professionisti.
In genere, i tamburi a cornice sono caratterizzati da una struttura semplice: un telaio in legno o sintetico con una membrana tesa in pelle animale o in moderni materiali sintetici. Questo design minimalista consente un'ampia gamma di tecniche di esecuzione, dal tapping con le dita ai più complessi stili di percussione a mano. Molti modelli includono anche jingle incorporati o sistemi di accordatura che aiutano a perfezionare il suono per adattarlo a diversi contesti musicali.
Esistono molte varianti di tamburi a cornice, ognuna delle quali risponde a stili o preferenze particolari. Le opzioni tradizionali, come il bodhrán irlandese o il tar mediorientale, hanno suoni distinti e un significato culturale, mentre i tamburi a cornice moderni sono progettati per una più ampia versatilità musicale, offrendo Pelli accordabili e costruzioni leggere per facilitare il trasporto e la regolazione. Anche le dimensioni possono variare: i tamburi più piccoli producono toni più nitidi e acuti, mentre quelli più grandi offrono suoni più profondi e risonanti.
Utilizzati nella musica folk, classica o in contemporary, i tamburi a cornice conferiscono un carattere ritmico unico che può facilmente fondersi con altri strumenti o risaltare come elemento solista. La loro semplicità, la portabilità e le ricche possibilità tonali li rendono una scelta eccellente per i percussionisti che desiderano ampliare la propria tavolozza sonora.
I tamburi a cornice sono tradizionalmente rotondi, ma non è necessario che siano rotondi per funzionare correttamente. Le forme rotonde sono comuni grazie alla tensione uniforme che garantiscono sulla testa del tamburo. Tuttavia, in diverse culture esistono varianti come i tamburi a cornice quadrata o ovale.
I vantaggi dei tamburi a cornice sono la portabilità, la versatilità e la semplicità, che li rendono accessibili a tutti i livelli di competenza. I tamburi a cornice sono leggeri, facili da suonare e possono produrre un'ampia gamma di toni con una tecnica minima, supportando sia le esibizioni da solista che quelle di gruppo.
Il modo in cui si tiene un tamburo a cornice consiste nel sostenerlo con la mano non dominante e nel suonare con la mano dominante. Spesso i suonatori tengono il tamburo in equilibrio sulla punta delle dita o lo appoggiano al corpo per garantire la stabilità. L'impugnatura e l'angolazione variano a seconda dello stile musicale e del comfort personale.