Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Ora supporta Native Instruments L'ecosistema NKS con Komplete Select e molto altro!
Native Instruments ha aperto il programma NKS Hardware Partner Program, consentendo per la prima volta ai controller di terze parti di integrarsi con l'ecosistema NKS. In precedenza, solo l'hardware di NI (come Kontrol S-Series e Komplete Kontrol A-Series) disponeva di questa funzionalità. Ora, milioni di produttori e artisti possono sperimentare una perfetta integrazione hardware-software con i controller dei partner, il tutto accedendo ai leggendari suoni di NI. Ogni controller compatibile includerà un voucher Komplete 15 Select, dando agli utenti accesso immediato a una potente libreria di suoni.
Sono disponibili tre pacchetti Komplete Select tra cui scegliere per adattarsi al proprio stile di produzione: pacchetti Beat, Band ed Electronic. Che siate appassionati di beatmaking, songwriting o produzione elettronica, c'è un'edizione di Komplete 15 Select adatta alle vostre esigenze. Inoltre, i possessori di hardware esistenti possono richiedere un voucher gratuito, il che rende il momento perfetto per esplorare il flusso di lavoro NKS ampliato.
Mettete mano ai vostri suoni
Arturia presenta la terza generazione della serie MiniLab. Il controller MIDI MiniLab 3 è uno strumento utile per chiunque voglia prendere il controllo dei propri suoni. Offrendo semplicità senza limitare la creatività, chiunque può utilizzare facilmente il Minilab 3 e la sua vasta gamma di funzioni.
Il Minilab 3 è dotato di una tastiera sottile a 25 note sensibile alla velocità che offre un'espressione articolata, adatta a qualsiasi stile di esecuzione. Otto tasti retroilluminati RGB sensibili alla pressione e alla velocità pads sono dotati di due banchi tra cui è possibile passare, per un totale di 16 campioni che possono essere suonati, tagliati e modificati. Gli otto encoder rotativi e i quattro cursori verticali possono essere mappati su qualsiasi parametro dell'hardware o del software compatibile, per un flusso di lavoro senza sforzo che stimola la vostra creatività.
L'arpeggiatore è accessibile tenendo premuto il tasto shift e il primo pad, quindi si può regolare l'arpeggiatore a piacimento con i selettori rotativi o l'encoder principale. I pulsanti di controllo in alto a sinistra del MiniLab 3 consentono di sfogliare l'ampia utility e di modificare le preimpostazioni, come le modalità Hold e chord. I pulsanti Oct- e Oct+ consentono di passare rapidamente da un'ottava all'altra e due sensori capacitivi a striscia forniscono modulazione e pitch bend. Le informazioni sono visualizzate sul mini display integrato e si possono esplorare in profondità con la Manopola di navigazione cliccabile, il tutto con un feedback in tempo reale sulle regolazioni.
Integrazione creativa
Il MiniLab 3 è collegato e alimentato tramite USB-C, il che significa che può essere collegato a qualsiasi dispositivo compatibile, come i computer Apple o Microsoft e i dispositivi Android o iOS. Arturia e i programmi DAW si collegano automaticamente al MiniLab 3 Gli script DAW scritti su misura consentono al MiniLab 3 di coordinarsi con tutte le principali DAW e di controllarle senza bisogno di complicate configurazioni, sincronizzando i vostri strumenti digitali preferiti con il vostro nuovo hardware. Il controllo di trasporto integrato consente di registrare e riprodurre senza dover fare clic sulla DAW.
Utilizzate il MiniLab 3 per controllare altri strumenti e apparecchiature grazie all'uscita DIN a cinque pin per il MIDI; in questo modo potrete collegare e controllare i sintetizzatori vintage e suonare senza utilizzare una DAW. L'ingresso di controllo può essere utilizzato per un pedale e può essere impostato su sustain, espressione o footswitch. In dotazione c'è un pacchetto di software creativo che include Ableton Live Lite e oltre 500 preset di Sintetizzatore e tastiere.
Portatile, compatto e sostenibile
Costruito per durare nel tempo, il MiniLab 3 è realizzato al 50% in plastica riciclata ed è abbastanza robusto da poter essere portato ovunque. Grazie alla sua composizione in polimeri, può essere trasportato facilmente in qualsiasi custodia morbida grazie alle sue dimensioni ridotte. La mancanza di spazio non è un problema quando si utilizza il MiniLab, poiché misura solo 35,5 cm di larghezza, ideale per chi ha uno spazio limitato per le proprie apparecchiature musicali o per chi vuole risparmiare spazio sulla scrivania per i sintetizzatori e altri hardware importanti. Il MiniLab 3 di Arturia è un accessorio importante per qualsiasi artista che voglia plasmare il proprio suono.
Caratteristiche
- Tastiera MIDI controller sottile a 25 tasti sensibili alla velocità
- Pannello di controllo tattile per una riproduzione intuitiva
- Due banchi di otto tasti di qualità superiore retroilluminati RGB pads
- Otto encoder rotativi e quattro cursori, perfetti per il controllo dei parametri e dell'automazione
- Mini display nitido con manopola cliccabile per la navigazione in tempo reale
- Arpeggiatore integrato
- Modalità Hold/Chord
- Gli script DAW scritti su misura garantiscono un'integrazione senza pari con il Software audiole
- Controlli di trasporto DAW
- Pulsanti di ottava su/giù per l'intera Estensione
- Due sensori touch-strip capacitivi per pitch bend e modulazione
- Il MIDI USB-C si collega al computer e al centro di controllo MIDI
- Integrazione perfetta con tutti gli strumenti software Arturia
- Uscita MIDI DIN a 5 pin per il collegamento a strumenti/apparecchiature MIDI esterni
Specifiche tecniche
- Dimensioni: 355 x 220 x 50 mm (14 x 8,7 x 2 pollici)
- Peso: 1,5 kg (3,3 libbre)
- Codice prodotto: 231501