Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Caratteristiche principali
Questa descrizione è stata tradotta dall'inglese - Leggi la versione originale qui
Codice di riferimento: 47607
La Martin D-42 è dotata di un top in abete sitka massello che produce un suono versatile in grado di adattarsi con facilità a numerosi generi e tecniche, dagli stili di fingerplettroing più leggeri ai pattern di strumming più pesanti e aggressivi. Inoltre, il suo splendido top in abete sitka produce anche un tono nitido e articolato con un'ampia gamma dinamica e un suono focalizzato e chiaro di bassi profondi, medi caldi e alti brillanti. Inoltre, il versatile top massiccio è accompagnato da fondo e fasce in palissandro delle Indie Orientali, che unito al top in abete sitka offre ai musicisti una tavolozza di toni incredibilmente equilibrata e versatile. Il fondo e le fasce in palissandro producono inoltre un ricco calore con risonanza e volume superbi.
Con un corpo dreadnought, la Martin D-42 proietta una voce acustica enorme, pur mantenendo un equilibrio tonale complessivo. Il corpo di grandi dimensioni e la combinazione di legni conferiscono al D-42 una risposta potente sui bassi, bilanciata da alti articolati, offrendo un tono veramente piacevole dal punto di vista sonoro, uno dei "must-have" per ogni chitarrista. Il tono ben arrotondato e bilanciato prodotto è in grado di adattarsi con facilità a numerosi generi e stili esecutivi, dal rock, al pop, all'indie, al folk e al country. Inoltre, il corpo grande e audace di dreadnought offre un'esperienza di gioco confortevole, anche se è più adatto ai musicisti che si trovano a proprio agio con chitarre dal corpo più grande e a quelli che hanno un'estensione maggiore.
Costruito in mogano, il manico della D-42 offre un calore sonoro piacevole e al tempo stesso morbido e risonante. La natura del mogano gli consente inoltre di rispondere in modo eccellente a numerosi stili e tecniche di esecuzione, il che significa che ogni chord strimpellata e ogni nota suonata saranno chiare, pure e proiettate con un volume superbo. Inoltre, il manico è sormontato da una tastiera ebony che aggiunge un attacco brillante, un sustain superbo e un sacco di mordente al suono complessivo della chitarra. Inoltre, la tastiera è cosparsa di intarsi a 45 fiocchi di neve in stile abalone, che aggiungono eleganza al suo aspetto già pregiato.
La tecnologia Plek utilizza una macchina controllata da un computer che misura attentamente ogni tasto e l'altezza della tastiera sotto ogni corda. L'innovativa tecnologia Plek si occupa poi di rivestire automaticamente ogni tasto, eliminando virtualmente il ronzio delle corde e migliorando notevolmente la suonabilità complessiva della chitarra. Questo processo pionieristico svolge lo stesso lavoro in pochi minuti rispetto al tempo necessario a un liutaio per completare lo stesso lavoro, che può richiedere diverse ore, a volte persino giorni.
Con il bracing a X spostato in avanti e la forma smerlata, la struttura complessiva della chitarra viene rinforzata, impedendole di collassare sotto la tensione delle corde. Spostando i rinforzi, il suono della chitarra può essere quasi manipolato, consentendo una proiezione superba e un suono potente e cristallino.
La D-42 è dotata di un capotasto in vero osso, che offre risonanza e sustain eccellenti, oltre a un aspetto autentico. Il capotasto in osso offre anche un tono molto equilibrato e dura a lungo. Inoltre, questo tipo di capotasto si lubrifica naturalmente e aiuta a rimanere intonato più a lungo.
Nota bene: Martin non spedisce le chitarre con il tasto della tracolla installato sul fondo della chitarra. Questo per evitare eventuali rotture da impatto che potrebbero verificarsi durante la spedizione. Il pulsante della tracolla si trova all'interno del vano della custodia.