Descrizione completa
Visualizza la descrizione completa
Connettività flessibile con Dante e SLink integrati
Il mixer digitale QU-6D con Dante di Allen & Heath offre molteplici modi per integrarsi con i sistemi esistenti e scalare in base alle esigenze. L'interfaccia Dante 16x16 integrata fornisce un routing diretto ad altri hardware abilitati a Dante, supportando il funzionamento a 48kHz e 96kHz. Questa configurazione è ideale per installazioni, impianti portatili o ambienti digitali in rete. Il supporto Dante è fisso a 16x16 canali, sufficienti per le tipiche configurazioni di routing di stanze o dispositivi.
Una porta SLink aggiuntiva si collega alla gamma di I/O di Allen & Heath Everything. Questa include le unità dSnake a 48kHz come l'AR2412 e i moderni espansori DX/GX a 96kHz. Per gli ingegneri che lavorano con apparecchiature vecchie e nuove, questa doppia compatibilità rende l'impostazione rapida e flessibile, mantenendo la qualità dell'audio.
Controllo intuitivo con touchscreen e fader motorizzati
Il mixaggio sul QU-6D è chiaro e veloce grazie al touchscreen capacitivo da 7" e ai 25 fader motorizzati. Il touchscreen supporta la navigazione a scorrimento e a tocco con accesso immediato alle impostazioni dei canali, agli FX, al routing e al metering. In ambienti frenetici come gli eventi live o l'AV aziendale, l'accesso rapido ai controlli essenziali è fondamentale.
I 25 fader motorizzati sono distribuiti su quattro livelli di canali, facilitando la gestione di una sessione impegnativa senza bisogno di continui controlli. I layer completamente personalizzabili consentono agli utenti di creare un layout adatto al proprio flusso di lavoro. Otto SoftKey sono disponibili per assegnare gruppi di mute, cambi di scena o altre scorciatoie, semplificando le attività regolari con un solo tocco.
I/O completi per le esigenze di mixaggio del mondo reale
Il QU-6D include 36 ingressi e 12 uscite di mixaggio per gestire con facilità le esigenze di routing più complesse. Sono presenti 24 prese combinate microfono/linea, due coppie di ingressi di linea stereo e un ingresso talkback. Per quanto riguarda le uscite, sono disponibili 16 prese XLR, due jack TRS, un'uscita digitale AES3 stereo e un'uscita per cuffie, per offrire un'ampia gamma di opzioni per il sito live e gli scenari di installazione.
La sezione matrice comprende quattro uscite configurabili. Ci sono anche uscite aux stereo/di gruppo e aux mono per foldback, controllo di zona o trasmissioni. I tecnici hanno a disposizione un percorso chiaro del segnale verso ogni destinazione, mentre la misurazione cromatica a LED mostra lo stato live di ogni striscia di canale, aiutando gli utenti a tenere traccia dei segnali attivi durante la performance.
Record e Playback multitraccia semplificate
L'acquisizione e la riproduzione multitraccia sono integrate nell'QU-6D. Le opzioni USB-C e schea SD consentono la registrazione di 32x32 o 16x16 canali a seconda della frequenza di campionamento. Una porta USB-A supporta la riproduzione stereo e i backup. Con la registrazione direct-to-media, gli utenti possono catturare le prove o gli spettacoli di live senza bisogno di un computer sul posto.
Il supporto della schea SD è particolarmente utile nelle configurazioni semi-permanenti o negli impianti compatti. Le registrazioni vengono salvate come file WAV, pronti per essere modificati o archiviati. L'interfaccia audio USB-C consente il collegamento diretto alla DAW per la registrazione o la riproduzione. Questo offre agli utenti opzioni flessibili sia per l'acquisizione su live che per la post-produzione in studio da un unico dispositivo.
Effetti integrati, assistenti ed elaborazione avanzata
QU-6D include sei potenti motori FX con canali di ritorno pronti all'uso. Reverb delay e gli effetti di modulazione sono integrati, grazie a raffinati algoritmi sviluppati da Allen & Heath. Sono previsti aggiornamenti del firmware per sbloccare un numero ancora maggiore di funzionalità FX, tra cui opzioni ispirate alla serie CQ.
Strumenti aggiuntivi come l'Automatic Mic Mixer (AMM) a 32 canali migliorano il controllo vocale nelle configurazioni incentrate sul parlato. L'assistente al guadagno e l'assistente al feedback aiutano gli utenti a configurare rapidamente e a ridurre gli errori sul posto. Queste caratteristiche rendono il QU-6D un'opzione pratica sia per i tecnici esperti che per i neofiti che cercano un supporto dal banco stesso.
Caratteristiche
- Dante 16x16 integrato per un facile collegamento in rete dell'audio.
- Core FPGA a 96 kHz per un suono chiaro e a bassa latenza.
- Touchscreen da 7 pollici reattivo per un controllo rapido.
- 25 fader motorizzati che seguono il mix.
- Registrazione multitraccia tramite USB-C, SD o USB-A.
- La porta SLink supporta un'ampia gamma di espansioni.
- 36 ingressi e 12 uscite per un routing flessibile.
- Sei motori FX con reverb, delay e molto altro.
- Otto SoftKey personalizzati per velocizzare il flusso di lavoro.
- Il mixer microfonico automatico mantiene il parlato pulito.
- Gli assistenti al guadagno e al feedback semplificano la configurazione.
- Controllo remoto con applicazioni gratuite per tutte le piattaforme.
Specifiche tecniche
- Codice prodotto: QU-6D/240X
- Fattore di forma: Basato sul Qu-24 con caratteristiche migliorate
- Nucleo di elaborazione: FPGA a 96 kHz
- Canali di ingresso totali: 36 (32x Mono/ collegabile, 2x stereo)
- Bus di missaggio: 12 (6x Mono/ Collegabile Aux, 6x Stereo Aux/Gruppo)
- Uscite a matrice: 4x Mono/ collegabile
- Ingressi microfonici/di linea: 24 prese XLR/Jack 'Combi'.
- Ingressi di linea stereo: 2x (ciascuno con 2x TRS)
- Ingresso Talkback: 1 presa
- Uscite XLR: 16x
- Uscite TRS: 2x
- Uscita digitale: 1x AES3 Stereo
- Porta SLink: SLink intelligente 128x128 per espansione I/O
- Interfaccia Dante: 16x16 48/96kHz (solo Qu-6D)
- Uscita cuffie: Stereo
- Motori FX: 6x con canali di ritorno dedicati
- Schermo tattile: Capacitivo da 7
- Fader motorizzati: 25x 100 mm
- Strisce di canali: 4x
- Tasti funzione: 8x
- USB-A: per registrazione/riproduzione audio stereo e trasferimento dati
- USB-C: Interfaccia audio per registrazione/riproduzione multicanale 32x32
- Slot per schea SD: registrazione/riproduzione multicanale 16x16@96kHz o 32x32@48kHz
- Collegamento lampada: Presa da 12 V
- Interruttore a pedale: Configurabile singolo/doppio
- Misurazione dei canali: Misuratori a LED cromatici configurabili
- Alimentazione: Connessione di rete IEC con alimentatore mondiale
- Collegamento in rete: Presa RJ45
- App di controllo remoto: Windows, macOS, iOS, Android
- Miscelazione automatica dei microfoni: AMM a 32 canali incorporato
- Add-Ons audio: DEEP e RackExtra FX (opzionali)
- Assistenti: Assistente al guadagno e Assistente al feedback
- Dimensioni (LxPxA): 609 mm x 476 mm x 213,1 mm (24" x 18,7" x 8,4")
- Peso: 13,5 kg (29,8 libbre)